Questo fascicolo di Verifiche è illustrato con gli scatti del fotografo svizzero Peter Werner Häberlin (1912-1953). Tra il 1949 e il 1952 egli realizzò un reportage Trans-Sahariano, una immensa serie di fotografie che scaturì da quattro viaggi compiuti seguendo le antiche vie carovaniere che da Algeri attraversa-vano il Sahara per terminare nel Camerun settentrionale. Alla sua figura, in occasione del centenario della nascita, è dedicata la mostra “Sahara. Peter W. Häberlin. Fotografie 1949-1952”, visitabile fino al 10 marzo 2013 a Villa Ciani a Lugano. Organizzata dal Museo delle Culture, l’esposizione restituisce in tutta l’originaria bellezza una ricca selezione di prime stampe, realizzate a partire dai nega-tivi conservati dalla Fotostiftung Schweiz, Winterthur. Ringraziamo i responsabili del museo per averci accordato il permesso di pubblicazione su Verifiche.
Questo fascicolo di Verifiche è illustrato con fotografie che hanno come soggetto le città del mondo. La serie ci è stata offerta dal geografo Gian Paolo Torricelli, che ringraziamo.
Questo fascicolo di Verifiche è illustrato con le fotografie di Roberto Pellegrini, © ProLitteris Zürich, dell’installazione fotografica Sopra&Sotto visitabile fino al 27 luglio 2012 negli spazi della Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Ringraziamo l’autore per averci autorizzato a pubblicarle sulla nostra rivista
Questo fascicolo di Verifiche è illustrato con le fotografie del volume e della mostra omonima Tra timbri e bigatti. Oreste Gallacchi (1846-1925). Notaio e contadino a Breno.
Ringraziamo gli autori e il Museo del Malcantone per averci autorizzato a pubblicarle sulla rivista.
Questo fascicolo di Verifiche è illustrato con immagini scattate da Lorenzo Magenta, un giovane medico appassionato di viaggi e fotografia, nella misteriosa vallata del fiume Omo e del lago Turkana (Etiopia), dove vivono tribù ancora quasi incontaminate. La regione, di straordinaria importanza antropologica, geologica e archeologica, è inserita, dal 1980, nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco. Le foto originali sono a colori. Ringraziamo l’autore per averci autorizzato a pubblicarle.
Lo scorso mese di maggio il Canvetto Luganese ha ospitato Napule è, una mostra di fotografie di Aldo Balmelli scattate nella capitale campana. Siamo lieti di poter illustrare con queste accattivanti immagini (gli originali sono a colori) il numero di dicembre di VERIFICHE. Ringraziamo l'autore per averci permesso di pubblicarle sulla rivista
In questo numero di Verifiche le testimonianze fotografiche sono riferite all’esperienza del villaggio “Sandro Cagnola” alla Rasa di Varese (vedi articolo a pagina 4) e provengono, in gran parte, dal Fondo Sergio e Rosina Rossi. A queste si aggiungono alcune riproduzioni di opere di Sergio Rossi. Ringraziamo in particolare le signore Rosina Rossi e Sonia Rossi Senesi per averci permesso di pubblicarle sulla rivista..
Questo fascicolo di Verifiche è illustrato con fotografie, amatoriali e senza pretese, scattate durante la festa per il quarantesimo di Verifiche, che si è svolta lo scorso 18 febbraio nella sala Aragonite di Manno. Ringraziamo i numerosi fedeli amici e lettori che hanno partecipato a questo anniversario, garantendo così il successo della serata.